Trento Orienteering Associazione Sportiva Dilettantistica | info@trent-o.org | fax 02700441405 | Via Carlo Martini, 4 38122 Trento (TN) | P.I. 01922760226

Finale Coppa Italia Long

luogo Località Paradisino, Vallombrosa (FI)   (363 Km)
data 02/10/2011 ora 10.00
organizzazione Calendario gare Trent-O 2011 tipo gara
email iscrizioni scadenza iscrizioni 23/09/2011
links pagina gara FISO risultati FISO informazioni
fotoalbum
nota breve 24pernotti 
nota dell'organizzazione Gara inserita nel calendario Trent-O: la partecipazione alla gara è inclusa nella tessera ORO. La società organizza il trasporto ed eventuale pernottamento degli atleti.  
responsabile Losa Annalisa 
nota tecnica  

nota lunga

Programma trasferta Trent-O   Sabato 01 ottobre       ore 14.30   Partenza per Vallombrosa (con pulmino+eventuali auto a seconda n° iscritti)

                                                                              ore 18.00   Arrivo presso la struttura "IL PARADISINO", Vallombrosa (FI)

                                                            Domenica 02 ottobre   Gara e rientro a Trento in serata

 

Pernottamento/cena    Il Trent-O ha prenotato 25 posti-letto presso la struttura "IL PARADISINO", sopra l'abazia di Vallombrosa (FI), a 300-400 metri dal ritrovo.

                                  Il costo del pernottamento, con proprio sacco a pelo e inclusa colazione, è di 10,00 Euro/persona per i soci ORO.

                                  Al "Paradisino" è stata prenotata anche una cena a buffet al costo di 10,00 Euro/persona per i soci ORO.

Ricordarsi sacco a pelo e tutto l'occorrente per la gara! Chi ce l'ha, porti il materassino.

 

PROGRAMMA ED INFORMAZIONI SULLA GARA

RITIRO PETTORALI:       Presso l'albergo "La Foresta", di fronte all'entrata dell'Abbazia. Sabato 01 ottobre dalle 12:00 alle 20:00; domenica 02 ottobre dalle 08:00 alle 10:00

RITROVO:                     Il ritrovo è posto a Vallombrosa, sul grande prato antistante l'Abbazia.

PARCHEGGI e CAMPER:  Possibiità di parcheggio per auto e camper in zona ritrovo. Nei pressi dei locali della Segheria, spazio attrezzato per parcheggio camper

 

PARTENZA:        la partenza del primo concorrente è alle ore 10:00

- PARTENZA A:  dista circa 45' al passo dal ritrovo (2300m + 380 disl). Sarà operativo un servizio di ritiro indumenti e un ristoro (acqua, biscotti e frutta secca). Presenti WC chimici

- PARTENZA B:  per categorie ESO, M/W12

 

ARRIVO:      

- ARRIVO A:  per le categorie con PARTENZA A è previsto un arrivo che dista 2300m dal ritrovo. Il percorso è indicato in cartina e segnalato con fettucce. Lo scarico SI-card dovrà essere eseguito in zona ritrovo seguendo le apposite corsie. In zona arrivo sarà presente un servizio di ristoro con H2O. Presso il ritrovo sarà in funzione il ristoro principale con acqua, thé, yogurth, biscotti, etc.

- ARRIVO B:  per categorie ESO, M/W12. Arrivo in zona ristoro. Seguire le apposite corsie per finish e scarico SI-card

 

CATEGORIE, LUNGHEZZE, CARTE DI GARA: 

CATEGORIA
LUNGHEZZA
DISL.
P.TI
SCALA
 
CATEGORIA
LUNGHEZZA
DISL.
P.TI
SCALA
M12
2900
120
9
1:10.000
 
W12
2900
120,
9
1:10.000
M14
3900
100
11
1:10.000
 
W14
3600
80
11
1:10.000
M16
5800
200
17
1:10.000
 
W16
4400
145
13
1:10.000
M18
6300
245
17
1:15.000
 
W18
4900
145
16
1:15.000
M20
8400
345
21
1:15.000
 
W20
7100
210
18
1:15.000
M35+
9000
365
21
1:15.000
 
W35+
4800
120
14
1:15.000
M40+
7300
280
17
1:10.000
 
W40+
3900
85
11
1:10.000
M45+
6500
205
17
1:10.000
 
W45+
3900
85
11
1:10.000
M50+
5900
195
16
1:10.000
 
W50+
3700
80
12
1:10.000
M55+
5300
180
15
1:10.000
 
W55+
3700
80
12
1:10.000
M60+
5100
180
16
1:10.000
 
W60+
3200
55
9
1:10.000
M65+
4000
85
10
1:10.000
 
W65+
2400
10
7
1:10.000
M70+
3200
55
9
1:10.000
 
 
 
 
 
 
MA
8200
375
20
1:15.000
 
WA
4900
145
16
1:15.000
MB
5800
200
17
1:10.000
 
WB
4400
145
13
1:10.000
MC
3900
200
12
1:10.000
 
WC
3600
80
11
1:10.000
ME
12900
540
25
1:15.000
 
WE
7600
305
18
1:15.000
ESO
2400
110
10
1:10.000
 
 
 
 
 
 

 


allegati

Nessun file disponibile.